|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 22, N. 1 (2014) |
La misurazione della performance economica-finanziaria in banca in ottica value based: l'approccio integrato della balanced scorecard nel credito cooperativo |
Abstract
|
Carmen Gallucci, Claudia Bernardo |
|
V. 12, N. 2 (2004) |
La misurazione della rilevanza percepita dalle imprese "Star" dei sovrasistemi del consumo e della distribuzione |
Abstract
PDF
|
Sergio Barile, Claudio Nigro |
|
V. 26, N. 1 (2018) |
LA PRESENZA DELLE DONNE NEI CDA ITALIANI: UN CONFRONTO TRA IMPRESE FAMILIARI E NON FAMILIARI |
Abstract
|
Mariasole Bannò, Giorgia Maria D'Allura |
|
V. 25, N. 2 (2017) |
LA PROSPETTIVA DEGLI ECO-SISTEMI DI SERVIZIO PER L’INTERPRETAZIONE DI RELAZIONI E DECISIONI IN AGRICOLTURA DI PRECISIONE |
Abstract
|
Luca Carrubbo, Antonietta Megaro, Debora Sarno |
|
V. 4, N. 1 (1996) |
La qualità totale: una strategia di costo per processi orizzontali |
Abstract
|
Cesare Pozzi |
|
V. 10, N. 1 (2002) |
La replicabilità del modello distrettuale nel Mezzogiorno |
Abstract
PDF
|
Giulia Monetta |
|
V. 10, N. 2 (2002) |
La rete di distribuzione dei carburanti in Italia, tra ristrutturazione ed orientamento al mercato. L'offerta non oil ed il nuovo concept della stazione di servizio integrata |
Abstract
PDF
|
Marcello Sansone |
|
V. 26, N. 2 (2018) |
La rimodulazione strategica del modello di business. L’integrazione tra agri-food e turismo |
Abstract
|
Maria Teresa Cuomo, Oscar De Franciscis, Alex Giordano |
|
V. 6, N. 1 (1998) |
La riprogettazione del processo logistico |
Abstract
|
Enrico Massaroni, Alberto Pastore |
|
V. 11, N. 1 (2003) |
La riqualificazione territoriale locale in ottica sistemico-vitale. Criteri di valorizzazione e benchmarking |
Abstract
PDF
|
Elio Iannuzzi, Clara Bassano |
|
V. 14, N. 2 (2006) |
La segmentazione per tratti caratteriali: una prima verifica empirica nell'offerta di servizi turistici |
Abstract
|
Maria Teresa Cuomo, Giuseppe Festa, Gerardo Metallo |
|
V. 23, N. 2 (2015) |
La sostenibilità turistica: dai modelli di analisi alla responsabilità delle Istituzioni |
Abstract
|
Marco Valeri |
|
V. 7, N. 1 (1999) |
La strategia come scelta emergente dal dinamismo ambientale |
Abstract
|
Marialuisa Saviano |
|
V. 26, N. 1 (2018) |
LA TEORIA DEI TIPI PSICOLOGICI E LA CONSONANZA NEL PROCESSO DI SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE |
Abstract
|
Bernardino Quattrociocchi, Irene Fulco, Antonio La Sala, Francesca Iandolo, Mario Calabrese |
|
V. 14, N. 1 (2006) |
La transizione generazionale nelle imprese familiari. Primi risultati di un'indagine sul campo |
Abstract
PDF
|
Carmen Gallucci, Giuseppe Gentile |
|
V. 6, N. 2 (1998) |
La tutela dell'ambiente come necessità sociale e valore |
Abstract
|
Amedeo Sacrestano |
|
2006: Speciale 4 |
La valorizzazione dei prodotti tipici nell'economia delle esperienze |
Abstract
|
Tonino Pencarelli |
|
V. 13, N. 2 (2005) |
La valutazione del brand tra variabili finanziarie e non finanziarie: spunti e riflessioni |
Abstract
|
Giuseppe Sancetta |
|
V. 12, N. 2 (2004) |
La valutazione dell'attrattività del business all'estero |
Abstract
PDF
|
Vittoria Marino |
|
V. 10, N. 2 (2002) |
La valutazione della struttura finanziaria dell'impresa alla luce del rischio di investimento |
Abstract
PDF
|
Annalisa Villari |
|
V. 7, N. 1 (1999) |
La valutazione delle alternative di finanziamento: aspetti metodologici |
Abstract
|
Maria Teresa Cuomo |
|
V. 4, N. 2 (1996) |
La valutazione e la gestione dei fatori critici di successo nelle imprese di conserve agroalimentari |
Abstract
|
Gerardo Metallo |
|
2004: Speciale 3 |
La valutazione economico-finanziaria degli investimenti in CRM |
Abstract
|
Annalisa Villari |
|
V. 17, N. 1 (2009) |
La valutazione strategica dei processi di privatizzazione |
Abstract
|
Giuseppe Festa, Antonio D'amato |
|
2004: Speciale 3 |
La visione e le prospettive verso il contact center |
Abstract
|
Antonio D'Amato |
|
226 - 250 di 394 elementi |
<< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >> |