| Fascicolo | Titolo | |
| V. 11, N. 2 (2003) | Il ruolo delle emozioni nei processi di consumo | Abstract |
| Maria Teresa Cuomo | ||
| V. 15, N. 2 (2007) | Il ruolo delle emozioni nello sviluppo della reputazione dell'insegna commerciale. Il caso del dettaglio tradizionale | Abstract PDF |
| Gerardo Metallo, Debora Tortora | ||
| V. 12, N. 2 (2004) | Il ruolo delle Public utility nei processi di ristrutturazione del sistema territoriale | Abstract PDF |
| Carmen Gallucci, Antonio D'Amato | ||
| V. 25, N. 2 (2017) | Il Service Design come modello d’innovazione dei pro-cessi enoturistici – il case study “Bodega Vistalba” (Mendoza, Argentina). | Abstract |
| Giuseppe Festa, Valentina Raffaelli | ||
| V. 10, N. 1 (2002) | Il settore conciario alla luce della direttiva 96/61/CE | Abstract PDF |
| Maria Proto | ||
| V. 6, N. 1 (1998) | Il settore orafo italiano: attualità e tendenze evolutive | Abstract |
| Ornella Malandrino | ||
| V. 9, N. 1 (2001) | Il sistema turistico della provincia di Salerno. Un'analisi multidimensionale per il posizionamento del bed and break-fast | Abstract |
| Claudio Nigro, Maria Pina Trunfio | ||
| V. 16, N. 1 (2008) | Il sovra-sistema della comunicazione e i rapporti col sistema d'impresa: il ruolo dei corporate communication consultants | Abstract |
| Agostino Vollero | ||
| V. 8, N. 1 (2000) | Il tempo nell'approccio sistemico al governo dell'impresa | Abstract PDF |
| Paola Paniccia | ||
| V. 13, N. 2 (2005) | Il two-step flow nel processo di comunicazione dell'impresa sistema vitale | Abstract |
| Maria Giovanna Confetto | ||
| V. 14, N. 2 (2006) | Il two-step flow nella comunicazione in rete: gli opinion leader on-line | Abstract |
| Agostino Vollero | ||
| V. 15, N. 2 (2007) | Il valore delle informazioni quale elemento essenziale della relazione sulla gestione ex art. 2428 c.c. | Abstract PDF |
| Oscar De Franciscis | ||
| V. 21, N. 2 (2013) | Il “museo diffuso” e le risorse immateriali quali determinanti della competitività di una destinazione turistica culturale | Abstract |
| NICOLAIA IAFFALDANO | ||
| V. 6, N. 1 (1998) | Immagine e comunicazione nel mercato dei beni di lusso | Abstract |
| Maria Teresa Cuomo | ||
| V. 5, N. 2 (1997) | Impatto della rivoluzione digitale sul rapporto tra produzione e consumo (L'electronic business e le opportunità per la marca industriale) | Abstract |
| Gaetano M. Golinelli | ||
| V. 22, N. 1 (2014) | IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE E INNOVAZIONE: UN APPROCCIO FENOMENOLOGICO ALL’ANALISI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN SICILIA | Abstract |
| Tindara Abbate, Maria Cristina Cinici | ||
| V. 13, N. 1 (2005) | Impresa spin-off e acquisizione di risorse. Il ruolo dell'incubatore accademico | Abstract |
| Rosangela Feola, Michele Petrone | ||
| V. 17, N. 1 (2009) | Imprese familiari e fabbisogno di governance nel processo di successione generazionale | Abstract |
| Carmen Gallucci, Giuseppe Gentile | ||
| V. 4, N. 1 (1996) | Imprese familiari e governo della transizione: note conclusive | Abstract |
| Renato Mele | ||
| V. 4, N. 1 (1996) | Imprese familiari e governo della transizione: una presentazione | Abstract |
| Gerardo Metallo | ||
| V. 18, N. 1 (2010) | IMPROVING COMPETITIVENESS IN THE TOURISM INDUSTRY BY BUILDING SUSTAINABILITY: EU APPROACH | Abstract PDF |
| Maria Teresa Cuomo, Gerardino Metallo, Debora Tortora, Mario Testa | ||
| V. 15, N. 2 (2007) | In ricordo del professore Leonardo Petix | Abstract PDF |
| Gerardo Metallo, Alfonso Siano | ||
| V. 21, N. 2 (2013) | Indagine sui comportamenti sociali ed ambientali nel sistema delle PMI di Confindustria Salerno | Abstract |
| Mario Testa | ||
| V. 27, N. 1/2 (2019) | Innovating through value co-creation: a viable (eco) systems perspective | Abstract PDF |
| Carlo Alessandro Sirianni, Mara Grimaldi | ||
| V. 25, N. 1 (2017) | INNOVATIVE POLICIES IN THE ITALIAN PUBLIC ADMINISTRATION | Abstract |
| Giorgia Citarella | ||
| 151 - 175 di 415 elementi | << < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> | |