Fondata nel 1993, la rivista Esperienze d'Impresa nasce con l'obiettivo esplicito di "fornire un contributo allo sviluppo delle discipline manageriali e alla formazione imprenditoriale anche attraverso l'analisi di esperienze aziendali". Nel corso degli anni, la Rivista ha accolto i risultati delle ricerche di numerosi studiosi italiani e stranieri nonché contributi di rilievo sul management delle imprese. In linea con la mission della rivista, la selezione dei lavori da pubblicare è fondato su un processo di double blind review, valorizzando, in linea con la tradizione degli studi aziendalistici italiani, la rilevanza dello studio, l’innovatività dei risultati e un corretto approccio metodologico.
La rivista ha periodicità semestrale con due uscite all'anno, a cui si aggiungono eventuali numeri speciali che ospitano contributi monografici su temi di rilevante attualità.
Le aree tematiche della rivista sono: strategia, marketing, distribuzione e retailing, customer satisfaction e loyalty, ricerche di mercato, finanza, general management.
The journal "Esperienze d'Impresa" has been founded in 1993 with the aim to provide a contribution to the development of the management literature and business training. For this purpose, the journal has collected over the years the results of research by many academics as well as significant contributions on specific managerial topics. The selection of papers to be published is consistent with the international best practices that are based on a double blind peer review. Therefore, authors are encouraged to submit their papers that should be relevant, with innovative results and with a robust methodological approach.
The journal has two issues per year, with special issues on relevant topics for academics and businesses.
The subject areas of the journal are but not limited to: strategy, marketing, distribution and retailing, customer satisfaction and loyalty, market research, finance, general management.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AUTORIZZAZIONE ASN (agenzia Scientifica Nazionale) e ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca).
Autorizzazione Editore ANVUR
ACCREDITAMENTO AIDEA ESPERIENZE D'IMPRESA
AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale) ha avviato un processo di accreditamento delle Riviste italiane per rispondere al progressivo orientamento dell'ambiente scientifico verso l'adozione di sistemi di valutazione e selezione degli articoli sempre più rigoroso, motivo che ha portato molti studiosi italiani ad esprimere la loro preferenza... Leggi tutto
Reg. Tribunale Salerno n. 875 del 3.11.1993
V. 31, N. 1-2 (2023)
Sommario
Articoli
Gerardo Metallo
|
|
Jessica Bosisio, Roberto Chierici, Claudio Chiacchierini, Francesco Costanzo
|
|
Arturo Capasso, Matteo Rossi, László Koloszár, Giuseppe Festa
|
|
Ubaldo Comite, Eveny Ciurleo
|
|
Alba Maria Gallo
|
|
Paola Paoloni, Veronica Procacci
|
|